La rinite allergica
8 Maggio 2017
Intervista alla prof.ssa Simonetta Masieri
Specialista in Otorinolaringoiatria e Allergologia
Che cos’è la rinite allergica?
“Sì, la rinite allergica è un’infiammazione provocata dalla reazione della mucosa del naso a determinate sostanze che vengono chiamate allergeni, dal termine allergia.
Si tratta di varie sostanze: ci sono i pollini che danno un’allergia di tipo stagionale, oppure i peli degli animali, gli acari delle polveri, le muffe, gli scarafaggi o gli alimenti che provocano un’allergia perenne presente tutto l’anno.
Può colpire a qualsiasi età, diciamo che oggi si sa che fra il 10 e il 30% della popolazione soffre di rinite allergica e nei bambini sarebbe addirittura del 40%; nei bambini – infatti – incide moltissimo l’ allergia alimentare che può essere una causa di rinite.
L’allergia sta anche aumentando in maniera importante e ultimamente l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ci dice che è aumentata nei giovani – fra gli universitari – per lo stress che hanno nel fare gli esami per cui questa iperstimolazione pare che aumenti la patologia allergica.”